E’ tempo di fare un bilancio prima di lanciarsi nella fase finale della ottava edizione di Amici e lo faccio cogliendo spunti interessanti dai vostri commenti, che non si limitano soltanto a sottolineare la bellezza di un ragazzo o la bravura di un altro (come certi blog pensano), ma sono dimostrazione di grande attenzione al programma.
Molti di voi mi hanno segnalato quanto sia diventata noiosa la puntata del sabato pomeriggio, creata solamente per allungare il brodo; altri mi hanno scritto per sottolineare quanta disparità ci sia fra la categoria dei cantanti, che ogni tre per due sponsorizzano il nuovo album, dal titolo Scialla, rispetto ai ballerini, che non hanno così tanta visibilità; la maggior parte di coloro che mi scrivono sostengono che le due squadre del serale sono squilibrate (è vero!).
Buona parte di voi sostiene che i ragazzi della scuola, seppur bravi, non siano ai livelli delle edizioni precedenti e che ormai sanno come comportartsi, come polemizzare e spesso, rispondendo a tono ai professori, risultano maleducati.
Quest’anno dovevano esserci più professori per aumentare i punti di vista e i dibattiti, invece gli unici scontri degni di nota tra il corpo insegnante sono stati quelli tra Alessandra Celentano e Maura Paparo o Alessandra e Garrison.
Dei nuovi: la Scalise ha semplicemente preso il posto di Palma come spalla di Grazia Di Michele e polemizzato con Jurman; Perris ha fatto il professionista, che accompagnava i ragazzi al pianoforte; Astolfi ha provato a prendersi un pò di spazio, ma non ha trovato la sua dimensione nel programma.
A proposito di Mauro Astolfi: molti di voi si sono accorti che non solo ieri non c’era, ma non è stato mai menzionato, nemmeno quando dovevano schierarsi i professori. Che fine ha fatto? Qualcuno ha delle ipotesi plausibili?
Martina 5 Gennaio 2009 il 13:19
Wow! Un bilancio perfetto!!
Ma proprio la pubblicità ke stanno facendo già da adesso all’album è assurda figuriamoci al serale!!
Diego Odello 5 Gennaio 2009 il 13:24
@ Martina:
Puoi fare i complimenti ai lettori del nostro blog, te compresa. Sono curioso di vedere cosa si inventerà Maria De FIlippi quest’anno.
rules54 5 Gennaio 2009 il 18:10
stanno facendo tanta pubblicità dell’album xkè vogliono mettersi a confronto con x factor e far vedere k anche lor hanno tanti talenti
cmq penso che astolfi nn ci sia più xkè era li solo per la fase pre-serale e ha fatto una sorta di stage
Diego Odello 5 Gennaio 2009 il 19:19
@ rules54:
dici Rules? Siamo a sti livelli? Astolfi come stage permanente? Perché vogliamo parlare di Platinette, tanto annunciata…
mah!
rules54 5 Gennaio 2009 il 20:51
?@ Diego Odello:
ma alla fine di platinette me l’aspettavo….dalle prime voci io avevo capito che fosse un professore della commissione….poi è girata la voce che avrebbe fatto il supplente…..ha fatto due lezioni e poi doveva far venire la crème de la crème e poi? solo la cuccarini…..wow…..cmq è plausibile perché i tempi sono quelli che sono e io preferisco vedere altro piuttosto che lei che parla di musica…..ne posso fare anche a meno
cmq per quanto riguarda la puntata del sabato posso semplicemente dire che già vedere in settimana lo studio senza pubblico è brutto, immagina in settimana……poi con luca e il suo cinismo nn ce la fai +…..che poi la puntata del sabato era diventata inutile perché alla fine era sempre uno in dubbio per la commissione e andava quello in sfida…..
cmq io sono rimasto un pò deluso x qst edizione pre-serale di amic…..cioè l’anno scorso c’era solo la puntata del sabato e durava poco quindi potevo capire se a volte la sfida sole luna non riusciva a finire…xò quest’anno abbiamo 2 ore e mezzo….il tempo è abbastanza…secondo me bisognerebbe consigliare a maria e ai suoi amici l’utilizzo di una scaletta…x es questa domenica secondo me era giusto far vedere tutto domenica…quindi s si evitava l’esamino di gianluca e polemiche inutili forse si riusciva a finire tutta la classifica senza poi rovinarsi il tutto con le anticipazioni….un altra cosa inutile di quest’anno sono le sfide estemporanee….cioè nn hanno senso….e per non parlare delle motivazioni dei professori….dicevano che la sfida gli avrebbe fatto bene per migliorare….e poi in cosa consisteva? cantare un pezzo a pianoforte e durava 5 minuti….che senso ha? capivo quando la si faceva al vecchio metodo con la preparazione di una settimana e 3 pezzi, mi riferisco al canto, ma così nn ha senso….a parte tutto adoro amici a parte luca zanforlin
rules54 5 Gennaio 2009 il 20:59
@ Diego Odello:
e dimenticavo…..
cmq quest’anno questa sopraesposizione di amici ha un pò giovato ad amici….infatti la domenica di amici è quasi sempre superiore all’arena ma di poco, tranne l’ultima domenica in cui ha vinto l’arena….
cioè l’anno scorso al sabato faceva quasi 5 milioni e quasi 30% di share
quest’anno al sabato circa 3400 ed il 22%, la domenica quasi la stessa cosa: 3900 23,4%…..penso sia stato un errore questa domenica di amici
Daniela77 5 Gennaio 2009 il 23:24
Errori ce ne sono stati tanti…puntate diluite allo sfinimento…Chicco Sfondrini volatilizzato come Astolfi…e la buona abitudine di mandare via chi perde le sfide? Andreina sarebbe dovuta uscire battuta da Beatrice…invece gli ha fregato il posto in serale…i professori sapevano già la classifica da quando è stata chiusa…ne è la prova che ieri Maria già sapeva in diretta che Domenico non sarebbe stato seguito da nessuno. E Maria sembra annoiata lei stessa durante lo speciale della domenica…..figuriamoci—in genere il serale le piace i più
Diego Odello 6 Gennaio 2009 il 10:14
@ Daniela77:
oggi pubblicherò un post dove dirò che l’arena ha battuto Amici. Dovrebbe far riflettere no?
Daniela77 6 Gennaio 2009 il 14:23
Diego..meglio non riflettere troppo o non guardo + amici 😉 eheheh
Diego Odello 6 Gennaio 2009 il 14:33
@ Daniela77:
beh ma come talent show non c’è di meglio durante l’anno. Bisognerebbe un pò svecchiarlo però e pensare di più ai talenti e alle sfide…
Daniela77 6 Gennaio 2009 il 16:26
Diego, su questo non c’è dubbio, il format mi piace molto..ho visto la Prima edizione, la scorsa e questa, da l’anno scorso non perdo una puntata. Ma l’anno scorso era tutto più genuino (non trasparente ma sicuramente di più di ora), gli autori quest’anno devono essersi fatti prendere la mano, colti dal successo dell’anno precedente. Quest’anno ci sono stati più talenti a mio avviso, ma anche molta…troppa dietrologia…e la qualità del programma è calata purtroppo. Confido nel serale. 🙂
Su facebook vedo che Beatrice ha moltissimo sostegno…se lo merita.
Robi_92 6 Gennaio 2009 il 20:11
non sono x niente daccordo su diverse affermazioni ma anzi penso ke man mano ke si vada avanti kn gli anni amici diventi sempre più bello e intrigante cm programma…qst anno in particolar modo! cmq ogni anno si dice che i ragazzi nn snc m nelle edizioni precedenti..ogni anno si dice sempre la solita cosa e nn è affatto vero e cmq le squadre sn equilibrate sia x la bravura che per la classifica quindi cercate di seguirvi meglio le puntate piuttosto che criticare e basta!!!!!!!!
Daniela77 6 Gennaio 2009 il 21:05
Robi, ognuno ha le proprie idee e questo spazio è fatto proprio per esporle. Ricorda poi che le critiche sono alla base della maturazione di qualsiasi elemento…persona o trasmissione.
Valeria89 7 Gennaio 2009 il 12:14
lasciate stare andreina…………. nn è mica rimasta nella scuola al posto di beatrice, ha preso il posto di serena ke doveva andarsene x un infortunio………… e poi nn ha fregato il posto a beatrice. forse è gianluca ke doveva andarsene
giorgia 8 Gennaio 2009 il 21:41
ragazzi anche io guardo amici ma è dall’edizione in cui ha vinto federico che so che è tutto completamente finto e che chi vincerà si sa quasi sin dall’inizio del programma…una mia compagna di classe conosceva bene federica di quell’edizione e lei le sapeva dire la percentuale esatta con cui avrebbe vinto una delle due squadre durante il serale…va beh però come programma di intrattenimento è divertente:)
Daniela77 8 Gennaio 2009 il 22:16
Valeria, chi perde se ne va…lei doveva uscire.