L’universo dell’intrattenimento televisivo italiano si prepara ad accogliere una ventata di novità e conferme con l’annuncio ufficiale da parte di Disney+ dell’ingresso di Alessandro Cattelan nella giuria della prossima edizione di “Italia’s Got Talent“.
Alessandro Cattelan, noto conduttore televisivo dalla carriera eclettica e brillante, si unirà quindi a un tavolo di giudici già collaudato e amato dal pubblico.
La giuria al completo di Italia’s Got Talent
Avremo modo di vedere dietro la scrivania nuovamente Elettra Lamborghini, la carismatica cantante che si appresta a vivere la sua seconda esperienza nel ruolo di giudice, forte dell’energia e della schiettezza che l’hanno contraddistinta nella precedente edizione. A completare questa affiatata squadra ritroveremo due pilastri del programma: Mara Maionchi, il cui fiuto per il talento e le sue osservazioni pungenti sono diventati un marchio di fabbrica dello show; e Frank Matano, attore e comico dalla verve inesauribile, capace di alternare momenti di ilarità a giudizi acuti e pertinenti, sempre alla ricerca di performance originali e sorprendenti.
Ma le novità e le conferme non si limitano alla giuria. Alla conduzione di questa nuova stagione di “Italia’s Got Talent” tornerà la dinamica e affiatata coppia formata da Aurora e Fru, i talentuosi membri del collettivo comico The Jackal. Con la loro comicità fresca e il loro inconfondibile stile ironico, Aurora e Fru accompagneranno il pubblico attraverso le esibizioni più disparate e le emozioni più intense che il palco del talent show saprà regalare. La loro sinergia e la loro capacità di interagire con concorrenti e giudici con leggerezza e intelligenza rappresentano un valore aggiunto significativo per il format.
Iniziate le registrazioni di Italia’s Got Talent
In questi giorni, il prestigioso Teatro Politeama di Catanzaro è stato scelto per ospitare le registrazioni delle prime, cruciali fasi del programma: le audizioni di Italia’s got talent. È qui che centinaia di aspiranti talenti, provenienti da ogni angolo del Paese e animati da sogni e passioni di ogni genere, si presentano di fronte ai giudici con l’obiettivo di catturare la loro attenzione e, soprattutto, di conquistare l’ambito “Golden Buzzer”.
Questo speciale pulsante dorato rappresenta un vero e proprio lasciapassare diretto per la fase successiva della competizione, un riconoscimento immediato di un talento straordinario e di un potenziale fuori dal comune.
Il successo planetario del format “Got Talent” è un fenomeno di portata globale, testimoniato dalla sua diffusione in ben 75 mercati internazionali. Questa straordinaria popolarità ha valso al format il prestigioso riconoscimento di “World Guinness Record” come “Most Popular Talent/Reality Show”, un sigillo di qualità e di appeal universale. Creato nel lontano 2006, “Got Talent” ha saputo conquistare il cuore di oltre un miliardo di spettatori in tutto il mondo, un numero impressionante che sottolinea la sua capacità di intrattenere e coinvolgere pubblici di culture e provenienze diverse. Il programma sarà trasmesso da quest’anno esclusivamente su Disney+.