Importante rivoluzione nel palinsesto di Canale 5 in vista dell’undicesima edizione di Amici. Il talent show, condotto da Maria De Filippi, partirà regolarmente sabato 1 ottobre ma fino al 5 novembre andrà in onda solamente lo speciale del weekend perché la striscia quotidiana inizierà non prima del 7 novembre. Per oltre un mese, quindi, la fascia lunedì – venerdì dalle 16.15 alle 16.50 sarà occupata da Pomeriggio Cinque di Barbara D’Urso, che accompagnerà i telespettatori di Canale 5 fino alle 18.30 per poi cedere il testimone ad Avanti un altro di Paolo Bonolis.
Non sappiamo ancora i motivi di una scelta alquanto strategica. Visti i risultati non proprio straordinari del day time dello scorso anno, i dirigenti Mediaset (in accordo con la produzione?!) avrebbero pensato bene di proteggere il format mantenendo costantemente viva l’attenzione (ed un pizzico di reale curiosità) verso i nuovi allievi (magari mettendo a punto un meccanismo originale per la formazione della nuova classe). Servirà questo periodo d’attesa forzata a rovesciare le sorti di un programma che comincia a soffrire i segni dell’età?
Luna 12 Settembre 2011 il 10:32
I pomeridiani taglia e cuci di Zanforlin non mi mancheranno. Spero solo che quando torneranno varranno la pena di essere guardati. 🙂
barbe 12 Settembre 2011 il 10:54
Se il sabato è come la scorsa edizione non ci mancheranno nemmeno quelli!
barbe 12 Settembre 2011 il 10:59
zANFO cosà farà?per un mese sarà disoccupato!
barbe 12 Settembre 2011 il 11:13
Sempre ste cose cosi’ strane!
barbe 12 Settembre 2011 il 11:46
Se facessero pomeridiani belli come le prime edizioni,cioè faendoci vedere veramente i ragazzi e non un work in progress,i pomeridiani sarebbero piu’ interessanti e il pubblico li guarderebbe piu’ volentieri.
lu312 12 Settembre 2011 il 12:35
e te credo, deve passare un po’ di tempo per avere più materiale da pongare a proprio uso e consumo! indegni io non lo vedo più già da un paio d’anni.
collette la vera 12 Settembre 2011 il 12:39
Già il programma ha iniziato a stancare se poi si perde quel contatto tra i ragazzi e il pubblico quotidiano non oso immaginare quante facce che presto spariranno nel dimenticatorio cosi facilmente.
Mi spiego se avremo solo 4 puntate di 1 mese di neanche 1 ora come minimo daranno spazio alla Celentano e a Rudy Zerby e su 15-16 ragazzi avremo sempre i classici 5-6 che tireranno banco alle spalle di quelli più timidi e riservati ma magari eccellenti.
lory 12 Settembre 2011 il 14:48
dopo dieci anni sarebbe ora che questo programma desse il commiato.Ma i professori(se tali possono definirsi)chi saranno?ci sarà la Maionchi,Zerbi,e poi?
martina 12 Settembre 2011 il 15:13
eh vabèèèè vorra dire ke mi guarderò lo speciale del sabato e aspetterò il daytime!!!!!