Spesso si dà per scontato che tutti conoscano L’Isola dei Famosi: non è così. Ecco un brevvisimo bigino per capire gli aspetti più importanti del reality show di Raidue.
Storia: L’isola dei famosi è tratto dal format Celebrity Survivor! di Charlie Parson. La prima edizione va in onda in Italia nel 2003, dopo il fallimento di un reality simile di Italia1, dal nome Survivor, introducendo per la prima volta in Italia dei concorrenti famosi. Dalla scorsa edizione ai Vip sono stati affiancate persone comuni.
Procedimento: un indefinito numero di concorrenti viene abbandonato su un’isola deserta dove deve riuscire a sopravvivere con le proprie forze, con un kit d’emergenza, alcuni oggetti personali e qualche vestito, per circa due mesi; ogni settimana i naufraghi devono affrontare delle prove per avere dei beni e una per ottenere l’immunità dalla nomination; ogni settimana, durante la diretta serale, i naufraghi devono votare due persone da mandare via dall’isola; la persona immune manda al televoto un concorrente, contro quello scelto dal gruppo con la nomination e lui non può essere votato; nella serata finale il pubblico decide sempre con SMS e telefonate chi deve vincere il programma e il montepremi.
Leggi tutto